AS Templates
MATRIMONI    EVENTI     MEETING   FESTE PRIVATE         
 

 

 

   

          

    

La location più prestigiosa e "Magnetica" della Lomellina

        °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

 

 Prenota questo sito storico per i tuoi eventi, manifestazioni, convegni e dettaglia le tue esigenze per un preventivo mirato

 

VUOI VEDERE I VIDEO SUL CASTELLO? CLICCA QUI!!

 

 

pano2 

 

Da qualsiasi direzione si giunga a Valeggio, è inevitabile scorgere ancorché distanti qualche chilometro dall'abitato l'inconfondibile e poderosa mole dei Castello, che rappresenta un unicum nella tipologia dell'incastellamento in Lomellina.

La sua unicità è determinata dalla sua eredità storica e dalla sua esclusiva forma tale da rendere questo sito uno dei più caratteristici, affascinanti  e coinvolgenti della Lombardia in grado di trasmettere immediatamente a tutti energia ed emozione davvero sorprendente. Per quanto riguarda la storia si prega di accedere alla sezione dedicata, tuttavia anticipando che il castello situato nell'area frontale alla romana "via delle Gallie" ospitò eserciti ed imperatori, oltre che a dare alloggio durante i suoi studi giovanili lo stesso Pico della Mirandola, padre del Rinascimento italiano, forse proprio ispirato dall'energia sottile e benessere che il castello offre ai suoi visitatori.

Per quanto riguarda la forma, il castello  non ha la solita pianta quadrangolare, bensì vagamente trapezoidale. Più di qualsiasi altro edificio simile, il Castello di Valeggio ha conservato, pressoché intatte, le caratteristiche della costruzione a carattere difensivo. Le sue torri - ben otto - non sono distribuite regolarmente lungo il perimetro esterno, ma disposte in modo asimmetrico. All'aspetto compatto e robusto di edificio ben protetto del lato orientale si contrappone una maggior morbidezza di linee, quasi da edificio rurale, della parte che si protende verso ovest.

Le cascine realizzate nel 1500, seguono le stesse linee architettoniche dei disegni della "Cascina Perfetta" di Leonardo da Vinci: non si esclude che lo stesso Leonardo fosse presente nella costruzione delle stesse  durante la sua permanenza in Pavia e Vigevano all'inizio del 1500 quando visse presso il ducato degli Sforza di Milano.

Il Castello attualmente appartiene a società privata.


 

 

 

  • Home
  • Come arrivare
  • LOCATION OPPORTUNITY
  • Storia del Castello
  • Contatti
  • Links e Credits
  • Video sul Castello

Vuoi ricevere la Newsletter del Castello?

Iscriviti

Che tempo fa al Castello

Castello di Valeggio via V.Emanuele 13 - 27070 Valeggio (PV)

+39 03821851853  +39 02303126195 Cellulare 3663432783

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

contatto per il Castello email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

webmaster:      Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright © 2023 castellodivaleggio
AS Templates